Guardiamo al mondo del lavoro
Molti dei nostri Soci lavorano o hanno lavorato in imprese strettamente connesse con l’elettronica, l’informatica, le telecomunicazioni e l’automazione e non sono pochi i titolari di aziende del settore. Spesso notevole è l’esperienza e la professionalità maturata nei diversi ambiti lavorativi dagli associati.
Riteniamo importante ed utile rendere disponibile agli studenti questo bagaglio di esperienze che potrebbero contribuire a ridurre il gap tra domanda ed offerta di lavoro come spesso viene evidenziato dai media e dalle associazioni delle imprese e dei datori di lavoro. Al contempo, si spera di ridurre i tempi tra la richiesta lavorativa da parte delle aziende e la disponibilità a ricoprire il ruolo cercato.
Inoltre il sito potrebbe anche essere vetrina di esperienze e buone pratiche, così da indicare possibili percorsi professionali.
Pertanto, si intende:
- contribuire alla gestione di una bacheca domande ed offerte di lavoro;
- raccontare percorsi personali di successo che possano fungere da stimolo/riferimento per studentesse/studenti con la possibilità da parte di quest’ultimi di chiedere consigli, indicazioni o suggerimenti circa il percorso formativo-professionale più opportuno da seguire;
- mettere a disposizione mentori per gare, percorsi di formazione o possibilità di collaborazioni;
- offrire visibilità alle aziende locali del settore ict, preferibilmente a quelle i cui soci o titolari sono anche soci dell’associazione.